Corsi di cetra

La Fraternità organizza corsi di cetra per l’accompagnamento liturgico tenuti dall’insegnante suor Elena Guidi.

I corsi si propongono di essere un momento di formazione e un’esperienza di crescita per quanti sono chiamati a fare della musica uno strumento di lode e di preghiera.
Sono strutturati a vari livelli, dal corso base, fino ai livelli più avanzati ai quali sono ammessi solo allievi che hanno un’esperienza consolidata.

Il programma dei corsi prevede le seguente materie trattate a diversi livelli:

• approccio tecnico allo strumento (postura, respirazione, semplici elementi di anatomia)
• guida alla lettura dei diversi spartiti per cetra, studio di brani di repertorio
• accompagnamento del canto e della salmodia
• guida all’uso della cetra nella Liturgia
• improvvisazione
• principi di armonia applicata alla cetra ascolto dal vivo.

Per informazioni dettagliate telefonare dalle 19.45 alle 20.30 allo 0571 1438742 oppure 3489524993

sullacetra@gmail.com

CORSI CETRA 2023/2024

Sono aperte le iscrizioni

2023

CORSO BASE 2/2023

Settembre-Ottobre 2023

2023

CORSO DI APPROFONDIMENTO

Settembre-Novembre 2023

Elena Guidi monaca della Fraternità di Maria Immacolata Madre, ha studiato pianoforte presso il conservatorio Verdi di Milano col M° Giovanni Carmassi. Contemporaneamente ha frequentato l’Università degli Studi di Pisa, dove si è laureata in Lingue e Letterature Straniere con il massimo dei voti, con una tesi di indirizzo musicologico sull’opera inglese del 1600. Ha studiato composizione con il M° Giuseppe Bruno e ha iniziato lo studio della cetra sotto la guida della citarista Maguy Gerentet. Partendo dalla base didattica di quest’ultima e coniugandola con la tecnica pianistica, ha elaborato un metodo nuovo di approccio alla cetra, la cui applicazione trova il suo culmine espressivo nell’esecuzione di brani destinati alla liturgia.

Da questo metodo innovativo è derivata una tipologia didattica del tutto originale, che sta attirando molti allo studio dello strumento. Ha composto e inciso per le Edizioni Paoline la raccolta intitolata “Contemplatio”, il primo CD uscito in Italia di musiche originali per cetra. Ha collaborato con l’ufficio liturgico della Cei, l’Università Cattolica di Milano e il monastero di Bose, partecipando a registrazioni ed eventi importanti come citarista. Svolge attività didattica come insegnante di cetra, tenendo corsi di strumento presso la sua comunità.

CD, spartiti e pubblicazioni reperibili presso l’autore:

Contemplatio, CD
Kinnor (spartito)
Sulla cetra (spartito)
Sguardi (spartito)
Le corde dell’anima, CD
Canto d’amore, CD
Suonate la cetra con arte (schede tecniche e proposte per la liturgia delle ore, in italiano)
Coelestis Porta, (spartito)